WORKSHOP FOTOGRAFICO IN ABRUZZO ALLA SCOPERTA DI BORGHI “SILENZIOSI” DOVE IL TEMPO E LA NATURA RIPORTANO LE OPERE ALLO STADIO MATERIALE DAL QUALE PROVENGONO…
UN PAESAGGIO ESISTE SOLAMENTE DOVE VI È UN OCCHIO UMANO CHE LO CONTEMPLA
È quel “paesaggio invisibile” che tramite lo sguardo ci mostra la sua anima nascosta che si lega alla narratività, alla capacità di un paesaggio di evocare, di raccontare la sua storia…
La fotografia fa rivivere nel tempo quell’immagine, ravvivando la memoria e contribuendo a ricostruire la realtà che si è osservata.
In questo viaggio, saremo in compagnia del fotografo Giovanni Sacchetti per stimolare quella capacità di “osservare” con gli occhi e con la mente, di imprimere le immagini nella memoria, di selezionarle e di interpretarle con senso critico. La giornata sarà propedeutica all’affinamento della capacità visiva ed espressiva di ogni partecipante e suddivisa tra parti teoriche e parti di pratica.
COVID-19 NORME DI SICUREZZA
WORKSHOP FOTOGRAFICO NEL PARCO NAZ.
DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
Quando:
03 ottobre 2020 – intera giornata
Dove:
Valzo (TE) Coordinate GPS: 42.7610346, 13.5254162
Destinatari:
Aperto a tutti – min. 6 / max 12 partecipanti
Attrezzatura:
Reflex o Mirrorless digitale
Orario:
Dalle 8.00 alle 17.00
Iscrizione:
Quota 1 persona € 65,00 (con pranzo a sacco)
Quota 1 persona € 75,00 (con pranzo in ristorante)
Fotografo:
Giovanni Sacchetti (www.giosacchetti.com)
PRESENTAZIONE WORKSHOP FOTOGRAFICO:
Workshop adatto a tutti, si svolgerà entro i 900 mt. di altitudine e prevede una escursione in montagna per raggiungere la nostra destinazione fotografica. Non è richiesta una preparazione fisica particolare, il trekking è di circa 20 min. ed il sentiero è percorribile da adulti e bambini. È opportuno un abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Non sono necessarie abilità tecniche, tuttavia, si consiglia l’approfondimento della conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
Unico requisito richiesto: capacità di emozionarsi…
PROGRAMMA Sabato 03 ottobre 2020:
-
Arrivo in autonomia presso Valzo frazione di Valle Castellana (TE). Per quanti ne avessero bisogno, daremo aiuto nella organizzazione del trasferimento in loco anche a quanti preferiscono pernottare prima e/o dopo;
-
Ore 8.30 – Conoscenza dei partecipanti – Lezione teorica con l’assegnazione di obiettivi stabiliti;
-
Ore 9.30 – Inzio del trekking per raggiungere il borgo abbandonato, luogo della nostra sessione fotografica ad un’altitudine di 820 mt.;
-
Ore 10 / 10.30 – Sessione fotografica sul campo con assistenza fotografo costante;
-
Ore 12.30 / 13.00 – trekking di ritorno alle auto presso Valzo;
-
Ore 13.00 / 13.30 – Pausa pranzo * presso ristorante partner;
-
Ore 15.00 / 15.30 – Verifica dei lavori eseguiti, condivisione e confronto immagini realizzate post-workshop;
-
Ore 17.00 – Conclusione e saluti.
* PAUSA PRANZO – In base al tipo di iscrizione effettuata avremo pranzo a sacco o menù presso il ristorante Chalet numero 7 che prevede un antipasto di affettati e formaggi locali e un primo di pasta ai funghi porcini oppure al ragù di agnello + acqua o vino. È possibile comunque variare il pasto in base ad esigenze personali. Comunicare eventuali intolleranze.
ISCRIVITI ORA E ASSICURA IL POSTO AL WORKSHOP