Ci incontreremo a Matera sabato 24 maggio alle 14 e dopo la presentazione del viaggio fotografico e inizieremo un primo tour esplorativo tra i vicoli e le splendide vedute della città fotografando fino al tramonto prima di ritrovarci per la cena.
UN TOUR FOROGRAFICO IMMERSIVO CON LA GUIDA E L'ASSISTENZA DEL FOTOGRAFO GIOVANNI SACCHETTI
Nel secondo giorno, da Matera, ci sposteremo all’interno del Parco della Murgia dove fotograferemo nelle varie location designate per scoprire gli scorci più interessanti programmati durante il viaggio. È opportuno un abbigliamento comodo, e scarpe da ginnastica o trekking.
Ai miei tour fotografici hanno partecipato persone di ogni età da tutta Italia, unite dal grande amore per il viaggio, la fotografia e dalla voglia di passare insieme momenti suggestivi ed esperienziali.
Non hai la tecnica fotografica per partecipare ad un viaggio fotografico? Nessun problema! avrai l’assistenza ed il supporto necessario per imparare ad “osservare” con occhio fotografico.
Quando:
dal 24 al 15 maggio 2025 – 2 giorni e 1 notti
Dove:
Matera: Coordinate GPS
Destinatari:
Aperto a tutti, min. 6 – max 10 partecipanti
Partenza:
Ritrovo a Matera in P.zza Vittorio Veneto alle ore 14 del 10 maggio 2025
Costi:
€ 180 per guida e assistenza fotografica (50% all’iscrizione. Saldo, 10 gg. prima della partenza)
Fotografo:
Giovanni Sacchetti
VIAGGIO FOTOGRAFICO
Matera e Parco della Murgia
€ 180
Guida e Assistenza fotografica
- Partecipazione con GUIDA e ASSISTENZA del fotografo professionista.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Assistenza individuale e guida del fotografo professionista Giovanni Sacchetti per tutta la durata del Tour Fotografico. Verrai supportato in ogni momento della giornata per ricevere consigli e suggerimenti specifici mirati alla conoscenza del luogo e per affrontare al meglio l’esperienza di “osservare per fotografare”;
• Organizzazione di tutti gli aspetti logistici del Viaggio, supporto per prenotare nello stesso hotel, pasti e trasporti se necessario;
• Supporto nella preparazione prima di partire per dubbi o richieste sul tour e attrezzatura;
• Revisione scatti a distanza post-viaggio per la valutazione del lavoro svolto;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Viaggio da e per la destinazione del Tour Fotografico;
• Hotel e pasti.
• Attrezzatura fotografica;
• Tutto quanto non elencato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”;
PRESENTAZIONE VIAGGIO FOTOGRAFICO A MATERA E PARCO DELLA MURGIA:
Il viaggio fotografico a Matera e Parco della Murgia è adatto a tutti, sono previste brevi escursione per raggiungere le nostre destinazione fotografiche. Non è richiesta una preparazione fisica particolare, i sentieri sono percorribili senza troppe difficoltà. È opportuno un abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica / trekking. I miei viaggi sono principalmente “esperienziali” e non sono richieste abilità tecniche. Per i possessori di reflex o mirroles, si consiglia l’approfondimento della conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
Unico requisito richiesto: capacità di emozionarsi…
A CHI È RIVOLTO:
Principianti, fotoamatori, amanti della fotografia di paesaggio. A prescindere dal livello di preparazione tecnica di ognuno, non è richiesta alcuna abilità fotografica ed ogni partecipante sarà supportato e guidato durante tutto il viaggio dal fotografo Giovanni Sacchetti.
OBIETTIVI - LA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO:
Gli obiettivi del viaggio fotografico, saranno incentrati sulla ricerca fotografica implicando una personale interpretazione del luogo. Per ottenere ottimi scatti bisogna considerare l’elemento essenziale della fotografia: LA LUCE, e le ore di luce migliori sono all’alba e al tramonto, pertanto, l’alzata di buon mattino, verrà ripagato dalla possibilità di catturare fotografie decisamente interessanti.
Scatterete fotografie di paesaggio, padroneggiando sia l’attrezzatura che la propria creatività.
Ricordiamoci che quello che facciamo ogni volta che osserviamo qualcosa non è di scattare una foto, ma bensì di registrare un ricordo di quello che ci interessa.
Approfondiremo diverse tematiche e scambieremo informazioni per chiarire ogni eventuale dubbio dei partecipanti.
COSA PORTARE:
Abbigliamento comodo, antipioggia e scarpe da ginnastica o da trekking. Per l’attrezzatura fotografica, reflex o mirrorless, obiettivi, treppiedi, scatto remoto e quanto si ritiene opportuno. Per ogni supporto nel bagaglio fotografico contattami per approfondimenti.
La nostra base sarà Matera dove si consiglia di soggiornare e dove ci sarà il punto di ritrovo in P.zza Vittorio Veneto alle ore 14 del primo giorno. I partecipanti al viaggio fotografico potranno prenotare in autonomia l’hotel che si preferisce. Dopo aver effettuato l’iscrizione al Viaggio Fotografico, ci consulteremo sulla scelta migliore dell’hotel. Individuare una struttura per tutti i partecipanti sarebbe l’ideale per gestire meglio gli spostamenti. Se sei da solo/a potrai condividere la stanza con persona dello stesso sesso riducendo i costi della camera singola, o se si preferisce, prendere stanza singola.
Per partecipare al Viaggio a Matera e Parco della Murgia dovrai raggiungere in automia la città Matera. Possibilità di condividere l’auto tra i partecipanti. Io partirò da Pescara. Dopo aver fatto l’iscrizione si potrà capire se ci si può unire con altri partecipanti ed eventualmente dividere il viaggio in auto con relativi costi.
Questo specifico tour fotografico è rivolto a tutti, principianti, fotoamatori, amanti della fotografia di paesaggio. A prescindere dal livello di preparazione tecnica di ognuno, non è richiesta alcuna abilità fotografica ed ogni partecipante sarà supportato e guidato durante tutta la giornata. Dal principiante, che necessita di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), fino all’utente avanzato che vuole di approfondire la sua tecnica. Se non possiedi una fotocamera e hai piacere di unirti a questo viaggio fotografico puoi vivere questa piacevole esperienza usando il tuo SmartPhone.
Assolutamente si! puoi specificarlo nel modulo di iscrizione e ti fornirò un biglietto di auguri da consegnare alla persona che riceverà il regalo oppure ti fornirò un Voucher dell’importo del Viaggio Fotografico a Matera.
È consigliato ripassare le nozioni di base della fotografia, l’uso della funzione Manuale, degli ISO, Tempi, Diaframmi ed il menù della propria fotocamera. Queste conoscenze ti permetteranno di sfruttare al massimo le opportunità fotografiche che avremo e potrai assimilarre meglio i concetti e la guida che ricceverai durante il Viaggio Fotografico.
Qualsiasi macchina fotografica o marca va bene, per realizzare le sessioni in notturna è indispensabile un Treppiedi ed uno Scatto remoto.
Gli obiettivi vanno bene quelli che hai, ricordati una batteria di scorta e delle schede di memorie sufficienti per la durata del viaggio.
Prima della partenza ci confronteremo via email e riceverai indicazioni utili sull’attrezzatura e su tutto ciò che può essere utile per il Viaggio.
Non sono indispensabili, ma se possiedi un obiettivo grandangolare luminoso (f2.8) o uno zoom medio come un 70-200 portali.
L’obiettivo del viaggio fotografico, sarà incentrato sulla ricerca fotografica implicando una personale interpretazione del luogo. Sarò sempre a disposizione per condividere con te tutte le mie conoscenze e rispondere a qualsiasi tua domanda.
Per ottenere ottimi scatti bisogna considerare l’elemento essenziale della fotografia: LA LUCE, e le ore di luce migliori sono all’alba e al tramonto, pertanto, l’alzata di buon mattino, verrà ripagato dalla possibilità di catturare fotografie decisamente interessanti. Scatterete fotografie di paesaggio immersi nella natura, padroneggiando sia l’attrezzatura che la propria creatività.
Ricordiamoci che quello che facciamo ogni volta che osserviamo qualcosa non è di scattare una foto, ma bensì di registrare un ricordo di quello che ci interessa.
Approfondiremo diverse tematiche e scambieremo informazioni per chiarire ogni eventuale dubbio dei partecipanti.
Lo scopo dei miei viaggi è di far crescere nei partecipanti una sensibilità visuale, fotografica e di essere in grado di realizzare immagini evocative, comunicative e ricche di significato.
Non si scattano 20 foto a ripetizione tanto alla fine una verrà buona!
Ricordatevi sempre che fino a qualche decennio fa si scattava con la pellicola e non ci si poteva permettere di consumare un rullino in 5 minuti.
Imparerete a pensare e ad “osservare” anzichè solo “guardare”.
Puoi effettuare l’iscrizione e pagamento dell’acconto di € 90 relativo al 50% della quota totale dal pulsante in basso in questa pagina (vedi cosa comprende la quota).
Quando effettuerai l’iscrizione riceverai entro 48 ore un modulo che dovrai compilare con i tuoi dati anagrafici, necessari per l’organizzazione del workshop.
Se desideri pagare con bonifico bancario è necessario inviare una mail all’indirizzo workshop@giosacchetti.com
È possibile cancellare una prenotazione comunicandolo all’email workshop@giosacchetti.com entro 10 giorni dall’inizio del workshop per garantirvi un rimborso della quota con esclusione di un 20% non rimborsabile per spese amministrative.
I rimborsi non possono essere confermati per mancata presenza o per altro motivo.
• L’organizzazione di tutti gli aspetti logistici del Viaggio, compreso l’eventuale scelta dell’hotel, pasti e trasporti se necessario;
• Supporto nella preparazione prima di partire per dubbi o richieste sul tour e attrezzatura;
• Assistenza individuale e guida del fotografo Giovanni Sacchetti per tutta la durata del Tour. Verrai supportato in ogni momento della giornata per ricevere consigli e suggerimenti specifici mirati alla conoscenza del luogo e per affrontare al meglio l’esperienza di “osservare per fotografare”;
• Revisione scatti a distanza post-viaggio per la valutazione del lavoro svolto;
• Viaggio da e per la destinazione del Tour Fotografico;
• Hotel e pasti. Prima si prenota, prima troveremo ottime soluzioni;
• Attrezzatura fotografica;
• Tutto quanto non elencato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”;
Il Viaggio Fotografico sarà formato da un minimo di 6 persone ed un massimo di 10. Il viaggio fotografico sarà confermato una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti o comunque entro e non oltre 10 giorni dalla partenza.
PRENOTA ORA E ASSICURA IL TUO POSTO AL VIAGGIO FOTOGRAFICO
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
